PROGETTO

L’attuale residenza nasce infatti da un progetto di riqualificazione di un edificio preesistente adibito ad uffici e risalente alla fine degli anni Sessanta, che porta la firma dello studio milanese BBPR.

PROGETTO

The Central Tower acquisisce una nuova linfa grazie ad un progetto conservativo all’avanguardia, curato da un importante studio di architettura milanese, che ne enfatizza le forme e i dettagli architettonici.

BBPR

Qualsiasi progetto fatto in quattro è comunque migliore di quello che avrebbe potuto essere prodotto singolarmente da ciascuno, […] e non riveleremo mai la singola paternità di un’idea, ogni idea è sempre la nostra idea.

BBPR

 

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

Protagoniste della facciata dell’edificio sono senza dubbio le ampie aperture a tutta altezza, che  valorizzano la luce naturale e donano a ciascun appartamento una meravigliosa vista sul centro città.

LOCATION

HOME

PROGETTO

ATTICO

INTERNI

PARTNER

SERVIZI

GALLERY

CONTATTI

ACCETTA

contattaci e fissa il tuo appuntamento

Scopri l'autenticità del nuovo progetto nel cuore pulsante della città di Milano.

 

INFO POINT

Largo Corsia dei Servi, 11
Milano

 

+39 02 48.95.84.16

Agency

Via Savona, 52 - Milano

Invio in corso...

Si è verificato un errore, riprovare

LA TUA RICHIESTA E' STATA INVIATA.

Un nostro responsabile ti contatterà al più presto.

AUTHENTIC

PROJECT

The Central Tower si inserisce come uno tra i più eccellenti esempi di architettura razionalista milanese.

The Central Tower - Esterno

Design e architettura contemporanea si fondono, dando vita ad una residenza iconica e ricercata, completamente riconvertita in appartamenti esclusivi.

contattaci

FONDATO A MILANO NEL 1932 DA GIAN LUIGI BANFI, LODOVICO BARBIANO DI BELGIOJOSO, ENRICO PERESSUTTI ED ERNESTO NATHAN ROGERS, IL NOTO COLLETTIVO FU un punto di riferimento della cultura milanese E GIOCÒ UN RUOLO IMPORTANTE NELLA diffusione della cultura progettuale italiana.